A.N.M.I.C. Siena si impegna costantemente nel garantire che il contenuto di questo sito sia accessibile alla più ampia gamma di visitatori, indipendentemente dalle proprie capacità.
Riteniamo che questo sito soddisfi o superi i requisiti dei criteri di livello A del World Wide Web Consortium Web Accessibility Initiative (WAI WCAG) secondo linee guida 2.0.
Dimensioni del testo
È possibile variare la dimensione del testo utilizzando l’opzione “Ridimensionamento del testo”, prevista dal browser: in molti browser web questa funzione si può raggiungere cliccando su: “Visualizza”, “Dimensioni testo”o premendo Ctrl + e Ctrl – sulla tastiera.
Testo alternativo per le immagini
Tutte le immagini principali sono state corredate di un testo alternativo.
Semantica degli elementi
Sono stati utilizzati elementi HTML semantici per rappresentare la struttura della pagina, supportando tecnologie assistive che consentono la navigazione delle pagine da voce a voce.
Link dei testi
Tutti i collegamenti ipertestuali devono avere un senso se letti fuori contesto e i collegamenti ipertestuali sono rappresentati con uno stile di testo diverso dal normale corpo del testo.
Contrasto del colore
Abbiamo controllato le combinazioni del testo e dei colori di sfondo per assicurarci che il contrasto sia sufficiente e abbiamo anche verificato che le informazioni non siano identificabili esclusivamente dal colore.
Fogli di stile
Abbiamo usato Cascading Style Sheets (CSS) per controllare la presentazione delle pagine e utilizzato un markup correttamente strutturato per i contenuti. Se i fogli di stile non sono supportati o sono disattivati¿¿, sarà sempre possibile consultare le informazioni sul sito.
In molti casi abbiamo fornito una versione HTML dei file PDF disponibili su questo sito, se si desidera utilizzare un lettore di schermo per leggere documenti PDF è possibile approfondire l’argomento su Adobe Accessibility Resource Center.