INFORMATIVA sul TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI (Regolamento Europeo 2016/679)
Il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali nonché alla libera circolazione di tali dati” (nel seguito “Regolamento”) prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. A tal fine si informa che i dati personali forniti ed acquisiti dal A.N.M.I.C. Siena , in qualità di “Titolare” del trattamento ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal Regolamento nel rispetto dei diritti ed obblighi conseguenti e che:
FINALITÀ: A.N.M.I.C. Siena tratterà i dati personali e particolari raccolti direttamente dall’interessato all’atto della sottoscrizione del mandato per l’espletamento dell’attività necessaria per l’esecuzione dei suoi scopi sociali in favore dei soci.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è A.N.M.I.C. Siena, con sede in Siena (Italia), Via G. di Vittorio 14, nella persona del suo legale rappresentante p.t..
DESTINATARI DEI DATI: nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate e in base al tipo di consenso prestato, i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti e/o organismi appartenenti a A.N.M.I.C. Siena e a tutti quei soggetti la cui conoscenza è indispensabile per lo svolgimento del servizio richiesto (Enti previdenziali, soggetti abilitati in esecuzione di specifici obblighi di legge, autorità giudiziarie e amministrative, etc). I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione a ulteriori terzi e qualora non ci confermerà la Sua iscrizione ad A.N.M.I.C. Siena, verranno distrutti.
LOCALIZZAZIONE dei DATI: i dati raccolti sono conservati, sia a livello informatico che cartaceo, sul territorio nazionale.
PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge e comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio.
DIRITTI DELL’INTERESSATO: l’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal Regolamento tramite semplice comunicazione al Titolare. In ogni caso, l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. L’apposita istanza dovrà essere presentata contattando il Responsabile della protezione (DPO) al seguente indirizzo di posta elettronica anmic.siena@gmail.com .
OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO DATI: il conferimento dei dati è obbligatorio e la mancata autorizzazione all’utilizzo degli stessi rende impossibile l’esecuzione ed il perfezionamento dell’iscrizione (firmando qui sotto).
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: i dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa suindicata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici e telematici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal Regolamento.
PRIVACY POLICY
Informativa ai sensi della legge sulla privacy
In ottemperanza agli obblighi previsti dal Regolamento Europeo (GDPR 2016/679), la presente Politica sulla protezione dei dati personali disciplina l’accesso e l’utilizzo dei servizi offerti sul Sito da parte degli Utenti in qualità di titolari di dati personali suscettibili di protezione ai sensi delle normative vigenti. Giuseppe Ragazzini garantisce l’adempimento delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali e degli obblighi di riservatezza propri della sua attività.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI SU QUESTO SITO
I dati personali oggetto del trattamento sono quelli forniti dall’Utente al momento della compilazione del modulo di iscrizione on-line.
– Dati identificativi: nome, cognome, età, titolo di studio, professione.
– Dati di contatto: indirizzo e-mail, telefono.
– Dati relativi alle condizioni personali: perc. invalidità, tipo, gravità, legge 104. accompagnamento
Carattere obbligatorio o facoltativo delle informazioni fornite dall’utente e veridicità dei dati
L’Utente garantisce che i dati personali forniti sono veritieri e aggiornati, impegnandosi a comunicare qualsiasi modifica degli stessi, essendo l’Utente l’unico responsabile in caso di inesattezza o falsità dei dati forniti. Il Titolare a sua volta dichiara che i dati personali ricavati sono in ogni momento adeguati, pertinenti e commisurati rispetto all’ambito, alle finalità specifiche e alla natura dei servizi prestati.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati degli Utenti sono ottenuti per le seguenti finalità:
– permettere agli utenti di agevolare il tesseramento ad Anmic
– mantenere una comunicazione email con gli Utenti.
I dati personali forniti dagli Utenti vengono raccolti, inoltre, per scopi statistici.
Il Titolare è autorizzato a trattare i dati personali degli Utenti per le finalità di cui sopra, come espressamente riconosciuto dalla legislazione vigente, (i) qualora l’Utente abbia prestato il suo consenso e/o (ii) qualora le informazioni inviate siano inerenti ad attività, prodotti e servizi inerenti al terzo settore ed alle attività proprie di Anmic.
Il Titolare dichiara di non adottare decisioni suscettibili di influenzare l’Utente basate esclusivamente sul trattamento automatizzato dei suoi dati personali. Tutti i processi decisionali associati alle finalità del trattamento sopra descritte si eseguono con l’intervento umano.
Trasferimento di dati personali a terzi
Nessun dato verrà trasferito a terzi, ma utilizzato solo ed esclusivamente per adempiere (in un secondo momento ) al perfezionamento del tesseramento o per la richiesta di informazioni da parte dell’Utente. Il pagamento della quota annuale di tesseramento è gestito da PayPal. Per conoscere la privacy policy di PayPal consultare https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-prev
Conservazione dei dati
I dati degli utenti vengono memorizzati sia sulla piattaforma g-mail (e cancellati dal server) che poi mantenuti sui software anmic per la gestione degli associati (vedi sopra). il Titolare continuerà a trattare i Dati Personali degli Utenti per le finalità descritte fino a eventuale Sua revoca del consenso, revoca che l’Utente avrà sempre modo di esprimere facendo richiesta all’indirizzo email a anmic.siena@gmail.com.
L’Utente potrà richiedere maggiori informazioni in merito alla policy sul periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo a anmic.siena@gmail.com.
Esercizio dei diritti degli interessati e reclami
Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’Utente ha facoltà di esercitare i propri diritti di accesso, rettifica, cancellazione, portabilità, limitazione del trattamento e/o opposizione al trattamento. Tali diritti sono esercitabili inviandone comunicazione scritta tramite e-mail all’indirizzo anmic.siena@gmail.com. In ogni caso l’Utente ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi Dati Personali sia contrario alla normativa vigente.
Sicurezza dei trattamenti
Il Titolare rende noto agli Utenti di aver adottato le misure tecniche e organizzative adeguate stabilite dalle normative vigenti, per garantire la sicurezza dei dati personali ed evitare la loro distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, tenuto conto dello stato dell’arte, della natura dei dati personali custoditi e dei rischi ai quali sono esposti.
Cookie e navigazione nel sito
L’Utente acconsente all’uso di marcatori temporanei (cookie) e al monitoraggio degli indirizzi IP. Il sistema di analisi del traffico sul Sito utilizza i cookie e il monitoraggio attraverso un plugin che si collega al servizio di Google Analytics, onde permettere la raccolta di dati a fini statistici, come data della prima visita, numero di visite, data dell’ultima visita, URL e dominio di provenienza, navigatore utilizzato e risoluzione dello schermo. Ciononostante, se così lo desidera, l’Utente ha la possibilità di disattivare e/o eliminare questi cookie seguendo le istruzioni del proprio navigatore Internet. Per ulteriori informazioni, i link seguenti vi condurranno alla gestione dei Cookie per ogni singolo browser e altri collegamenti utili:
Cookie presenti sul sito
Sul sito sono presenti i cookie utilizzati per le analisi statistiche di Google Analytics
_ga – durata del cookie : solo la sessione
_gid – durata del cookie : solo la sessione
_gat – durata del cookie : solo la sessione
_PHPSESSID – durata: solo la sessione. Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
Contatto
È possibile contattare Anmic Siena all’indirizzo e-mail anmic.siena@gmail.com all’indirizzo postale indicato sopra.