Questa iniziativa è la prima restituzione
concreta, rispetto a quanto scaturito
in ordine alla Disabilità, dell’evento
su “Terzo Settore e Buongoverno –
riprogettiamo insieme il futuro di Siena”
PROGRAMMA:
Saluti
Luigi De Mossi Sindaco di Siena
Francesca Appolloni Assessore Comune di Siena al sociale e sanitario
Serena Spinelli Assessore alle Politiche Sociale della Regione Toscana
Tiziana Nisini Sottosegretario del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
S.E. Augusto Paolo Lojudice Cardinale della Diocesi di Siena, Colle Ve e Montalcino
Elena Bonetti Ministro per le pari opportunità e la famiglia della Repubblica Italiana
Interventi
- Patto fiduciario, progetto di vita e qualità della vita – Relatore: Giancarlo Barbieri Associazione Autismo Siena
- La Legge 112/2016 sul “Dopo di noi” – i punti di forza – Relatore: Adele Serpe Notaio in Siena
- Lo strumento del Trust – Relatore: Andrea Ferrara Responsabile commerciale MPS Fiduciaria
- Il monitore: una nuova figura professionale di congiunzione tra presente e futuro – Relatori: LILIANA FOFFA Presidente, Fondatore Promotore, Genitore Fondazione di Partecipazione StefyLandia Salò (BS), GABRIELE BIASIN Coordinatore Generale, Monitore – Fondazione di Partecipazione StefyLandia Salò (BS)
- Un esempio di trust familiare – Relatore: una famiglia
Il moderatore tra gli interventi introdurrà:
La proposta di residenzialità fatta dalla Fondazione di partecipazione Futura Dopo di noi:
modelli innovativi di residenzialità rivolti alle persone con disabilità (a cura di Fondazione futura)
“E dopo di noi i nostri figli”: l’esperienza del dopo di noi nel territorio della SdS senese tra progetto di vita e percorsi di accompagnamento verso l’autonomia (Cristina Pasqui, Chiara Gabbrielli Salvadori– SdS senese)
Alle 12.30 vengono raccolte le domande effettuate dai partecipanti e risposta dei relatori
14 Giugno 2021
Sala Italo Calvino
Complesso Museale
S. Maria della Scala
Ore 09.30 –13.30
L’evento, in presenza per relatori, autorità e giornalisti,
sarà trasmesso in diretta streaming
su https://www.gazzettadisiena.it
pagina fb di Gazzetta di Siena
e sul canale digitale terrestre di Canale3 Toscana
Traduzione in lingua dei segni
Con il sostegno di Fondazione MPS