• Nuova Sede Provinciale: Via G. di Vittorio 14, 53100 Siena (S. Miniato) Ingresso accessibile da Via Pietro Nenni 8A, accanto al Centro Civico La Meridiana. APS - ETS
  • Mar - Mer e Gio 10/13
  • Tel e Fax +39 0577281102
  • anmic.siena@gmail.com

Il presidente Pagano riconfermato alla guida dell’Anmic

Il presidente Pagano riconfermato alla guida dell’Anmic

migliano No Comments

La conferma del professor Pagano è arrivata al termine del 13° congresso nazionale che si è svolto a Roma, presso l’Hotel Midas (14-16 novembre 2019), la stessa sede storica che vide il ricongiungimento dell’ANMIC con la LAMNIC nel 1982.

Una conferma che è arrivata all’unanimità al termine delle tre intense giornate di lavori congressuali.

“Ho visto l’unità dell’associazione – ha dichiarato il presidente Pagano – e la presenza dei territori, cosa molto significativa.

Spero di essere all’altezza di questa grande associazione che si sta trasformando e che avrà un percorso ancora più intenso nella valorizzazione delle persone con disabilità”.

“L’ANMIC – ha evidenziato il presidente Pagano durante il suo intervento – è parificata a un ministero, per procedure, gestione e responsabilità. Abbiamo un compito importante: rispettare la dignità della persona prima di tutto, e cercare di metterla nelle condizioni di sentirsi uguale agli altri”.

Ad accompagnare il prossimo mandato settennale, insieme al presidente Pagano sono stati eletti i vicepresidenti nazionali, Luca Pancalli con funzione di vicario (già presidente provinciale di Roma); Annalisa Cecchetti, già presidente della provincia di Pisa; Enrico Agosti, già presidente della provincia di Lodi; e Michele Tomasello, già presidente della provincia di Messina.

Segretario generale dell’associazione è stata riconfermata Maria Antonietta Tull, già presidente della provincia di Lecce.

Nella giunta esecutiva eletti Michele Caradonna, già presidente provinciale di Bari; Mariano De Luca, già presidente provinciale di Benevento (vicepresidente nazionale uscente e chiamato a ricoprire per il prossimo mandato il ruolo di coordinatore dei presidenti regionali); Sergio Lucisano, già presidente provinciale di Catanzaro; Giovanni Manzoni, già presidente della provincia di Bergamo; Alberto Mutti (vicepresidente nazionale uscente, sarà il primo coordinatore del Centro studi appena istituito); Vito Pagano, già presidente provinciale di Chieti; e Luigi Scilinguo, già presidente della provincia di Frosinone.

A comporre il nuovo consiglio direttivo nazionale sono chiamati: Luca Bellato, Ancilla Beretta, Maddalena Calia, Pasquale Colarusso, Giancarlo De Petris, Lara Giacopelli, Loretta Lega, Gerardo Moretti, Giovanni Occhipinti, Luigi Panneri, Maricetta Patisso, Paolo Polazzo, Giuseppe Squillacioti, Marco Stornelli, Roberto Trovò, Valentina Zappalà, Thomas Aichner, Teodoro Rodin.

Per pubblicare un commento, devi accedere

Tesseramento online

Da questa sezione del sito, potrai avviare online le pratiche per il tesseramento ad Anmic