Ancora pochi giorni e prendera il via a Tokyo la XVI edizione delle Paralimpiadi. Un’edizione particolare che vedrà l’Italia protagonista con una delegazione mai così numerosa, segno della precisa di volontà del Comitato Paralimpico Italiano di affermare, in questi anni, il valore dello sport nella disabilità, proprio come viene espresso dalle parole del presidente Luca Pancalli : “Un risultato che testimonia la grande crescita degli ultimi anni del movimento paralimpico italiano sia sotto il profilo dei numeri e della rappresentanza di genere che dal punto di vista della competitività. Andremo in Giappone sapendo di avere una grande squadra che può regalare al nostro Paese tante gioie e soddisfazioni … prenderemo parte a questi Giochi non solo con l’obiettivo di rappresentare un’eccellenza sportiva ma anche di continuare ad alimentare quella rivoluzione culturale silenziosa che sta contribuendo a cambiare la percezione della disabilità nel nostro Paese e nel mondo”.
Per noi di Anmic Siena, oltre naturalmente a manifestare l’orgoglio per l’intera delegazione degli atleti italiani, i XVI giochi paralimpici hanno un significato del tutto speciale grazie alla presenza del nostro Matteo Betti, senese e consigliere nella delegazione Anmic provinciale, di cui abbiamo seguito e promosso tutto il periodo di preparazione a questo evento importantissimo.
Per questo motivo vi invitiamo sia a scaricare il programma completo con la presentazione della delegazione paralimpica da parte del presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli e del segretario nazionale Juri Stara, con la scheda di ciascun atleta italiano partecipante, e con il calendario completo diviso per specialità, sia a seguire le gare a partire dal 24 agosto fino al 5 settembre sui canali RAI e sulla piattaforma RaiPlay.
L’intervista a Matteo